Learn 365: la piattaforma strategica per scalare e governare le competenze IT in ambienti Microsoft 

Nel contesto attuale di digitalizzazione e adozione diffusa di Microsoft 365, l’IT non è più (solo) un abilitatore tecnico, ma il motore del cambiamento organizzativo. Tuttavia, l’introduzione di nuovi strumenti – da Teams a Copilot – comporta nuove complessità: adoption disallineata, richieste costanti all’helpdesk, scarsa visibilità sulle skill effettive. Ecco dove entra in gioco Learn 365, la piattaforma LMS nativamente integrata in Microsoft 365, pensata per permettere all’IT di governare l’evoluzione delle competenze digitali su larga scala. 

Perché Learn 365 è un alleato strategico per l’IT 

1. Nativamente Microsoft = niente da integrare, tutto già disponibile 

Learn 365 è parte integrante dell’ambiente Microsoft 365: niente nuove credenziali, niente ambienti esterni da gestire, niente duplicazioni. La formazione è erogata, tracciata e monitorata direttamente in Teams e SharePoint, sfruttando i sistemi già configurati da IT: Azure AD per le identità, Power BI per il reporting, Outlook per la gestione degli inviti e calendari. 

 

2. Riduzione del carico operativo grazie a utenti più autonomi 

Ogni giorno l’IT riceve ticket su come usare Teams, dove trovare documenti, come lavorare in sicurezza. Learn 365 abilita formazione automatizzata su questi temi ricorrenti, trasformando utenti finali in power user e alleggerendo la pressione sul service desk. 
In più, puoi automatizzare l’onboarding IT, distribuire policy aggiornate via training, e monitorare in tempo reale chi è compliant e chi no.
 

 

3. AI e automazione per una governance centralizzata delle skill 

Con Learn 365 puoi definire ruoli, percorsi e competenze attese per ciascuna funzione aziendale. La piattaforma suggerisce corsi e aggiornamenti basati sul ruolo, rileva automaticamente gap formativi e avvisa quando una certificazione sta per scadere. 
Non si tratta solo di formazione, ma di
un sistema di gestione centralizzata e proattiva del know-how digitale aziendale, supportato da intelligenza artificiale. 

 

4. Compliance e audit: tracciabilità completa, senza stress 

Che si tratti di cybersecurity, privacy, gestione del dato o uso di strumenti Microsoft, Learn 365 permette all’IT di garantire la tracciabilità completa di ogni azione formativa: corsi completati, policy accettate, certificati rilasciati, tutto è documentato. 
In caso di audit, l’IT può generare in pochi clic un report completo per singolo utente, team, divisione o intera organizzazione.
 

Use case IT-driven: Learn 365 in azione 

Onboarding tecnico e sicurezza informatica 

Un nuovo dipendente arriva: l’IT può assegnare automaticamente un percorso formativo con policy aziendali, best practice Microsoft 365, utilizzo sicuro di Teams e SharePoint, MFA, protezione del dato e compliance GDPR. Il tutto tracciato e integrato nel workflow di onboarding, senza intervento manuale. 

Formazione su Copilot e AI aziendale 

Con l’introduzione di Copilot in Microsoft 365, l’adozione varia da team a team. Learn 365 permette all’IT di distribuire micro-learning su casi d’uso, policy e limiti, garantendo che tutti ne comprendano potenzialità e rischi. L’adozione dell’AI non è più lasciata al caso. 

Aggiornamenti e gestione compliance 

Quando cambiano le normative o le policy aziendali, Learn 365 consente all’IT di inviare notifiche, assegnare corsi obbligatori e ottenere conferme certificate in pochi passaggi. Niente più PDF inviati via email senza controllo di lettura o comprensione. 

Learn 365 per l’IT: vantaggi chiave

Funzionalità 

Integrazione nativa Microsoft 365 

Identity e sicurezza su Azure AD 

Power BI + reporting centralizzato 

Percorsi formativi automatizzati 

Certificazioni e audit trail 

Supporto a IT self-service 

Skill framework integrato  

Valore per l’IT 

Nessuna nuova infrastruttura o strumento da gestire 

Gestione ruoli e accessi secondo policy già in essere 

Dashboard pronte per compliance, skill gap, status utenti 

Onboarding, aggiornamenti e piani IT distribuiti automaticamente 

Pronto per audit: tracciamento completo per ogni corso e utente 

Riduzione richieste helpdesk e maggiore autonomia dei dipendenti 

Governance delle competenze IT, per ruoli e team 

Learn365: controllo totale, zero complicazioni

  • Nessun software da installare

  • Nessuna doppia gestione utenti

  • Nessuna dispersione dati

  • Tutto gestito con gli strumenti che usi ogni giorno

E soprattutto: niente ticket extra per la formazione.

Dal power user al Super-User: l’IT guida il cambiamento 

Learn 365 aiuta l’IT a costruire una community di Super-User Microsoft, utenti interni formati per usare strumenti avanzati come Teams, Power Automate, Copilot e SharePoint con autonomia, riducendo l’overhead di supporto e velocizzando il change management. 
L’IT non si limita più a "spingere tool", ma
abilita competenze concrete, misurabili e tracciabili. 

Il contenuto premium collegato a questo articolo (Becoming a Microsoft Super-User) illustra proprio questo: come portare gli utenti a un livello di padronanza che riduce i colli di bottiglia e potenzia l’intera organizzazione. 

Un motore per la trasformazione IT-centrica 

In sintesi, Learn 365 è molto più di una piattaforma formativa. È uno strumento strategico nelle mani dell’IT per: 

  • Accrescere il valore degli investimenti in Microsoft 365 

  • Ridurre costi di supporto e inefficienze operative 

  • Governare la compliance e prepararsi agli audit 

  • Misurare e migliorare le competenze su larga scala 

  • Trasformare l’IT in un abilitatore di crescita e innovazione continua 

Pronto a vedere come funziona nel tuo ambiente?

Prenota una demo tecnica: ti mostriamo come attivare Learn365 direttamente su Microsoft 365.

Sede Legale e Amministrativa: Via Lombardia 2/A, Peschiera Borromeo, 20068 (MI)

© 2025 . All rights reserved.

Privacy Policy

Terms of Use